


GTO Leaders
Gli Speaker presenti a GTO Conference sono Leader che hanno fatto la differenza nel loro campo e lavorano con impegno per rendere il turismo un settore migliore.



GTO Conference
Lo Scopo
Partendo dal sociale, lo scopo è quello di sostenere la crescita di un settore strategico come il turismo attraverso la valorizzazione di una generazione tecnologica e sensibile a tematiche come la sostenibilità, il lavoro, la formazione, l'inclusione e la diversità. La missione principale di GTO è offrire una formazione di qualità accessibile a tutti.
GTO è il “ponte” che unisce i giovani ai leader, alle imprese, alle associazioni e alle politiche del mondo del turismo e innesca un dialogo utile e proficuo per il futuro del settore. L'obiettivo è quello di lavorare insieme per valorizzare l’enorme potenziale di crescita professionale delle nuove generazioni nel settore dell’ospitalità.
Unisciti ad alcune delle voci più importanti del mondo del turismo nell'impegno di ricostruire il futuro attraverso la valorizzazione dei giovani e la loro inclusione nelle decisioni chiave per lo sviluppo del turismo italiano.
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Gli obiettivi di GTO
Oltre al dialogo tra giovani, professionisti e decision-makers, Giovani Talenti Dell'Ospitalità sostiene la Transazione Digitale, l'obiettivo 4 (istruzione di qualità), 8 (lavoro dignitoso e crescita economica) e 9 (ridurre le disuguaglianze all'interno e fra i paesi) dell’Agenda 2030 ed i punti 7 (Quality Employment for All), 8 (Quality Learning) e 9 (Space and Participation for All) della European Youth Goals.
Questa meravigliosa giornata vuole mettere giovani e professionisti di fronte alle eccellenze del nostro settore per ispirarli, motivarli, permettergli di acquisire nuove conoscenze ed avere una visione più ampia di quello che il futuro del turismo è in grado di offrire.


Turismo 2030
Il futuro inizia oggi
Le aspettative di crescita per il turismo rappresentano sia un'opportunità che una sfida allo stesso tempo. L'opportunità è quella di investire e creare lavori di qualità. La sfida è che, per sostenere la crescita prevista e raggiungere la competitività e la sostenibilità del settore turistico, il nostro paese ha bisogno della giusta base di capitale umano che soddisfi le richieste del mercato attuali e future e, in definitiva, aumenti la competitività e la sostenibilità delle destinazioni turistiche.
Quando si pianifica lo sviluppo del capitale umano, è importante anche notare che le esigenze del settore turistico oggi non sono le stesse di quelle del 2030. Vedremo l'emergere di nuovi tipi di attività turistiche, prodotti, servizi e professioni, che richiedono competenze e conoscenze differenti.
From words to action
L'impegno di GTO
Gli ultimi anni sono stati anni di cambiamenti che hanno portato tutti noi a riesaminare e rielaborare ogni aspetto della nostra vita personale e professionale.
GTO Conference è stata creata per riunire alcuni dei più straordinari leader del settore turistico con lo scopo di rendere l'ospitalità un posto migliore dove le giovani generazioni possano formarsi, lavorare, crescere e investire il proprio futuro.


The Venue
Auditorium Della Tecnica
«Roma è la capitale del mondo! In questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo, e io conto di essere nato una seconda volta, d’essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede a Roma. Le sue bellezze mi hanno sollevato poco a poco fino alla loro altezza»...
(J.W.Goethe, “Viaggio in Italia”, 1817)